Dona anche tu il tuo 5x1000 al Teatro Patologico Onlus
C.F.: 97073920585

IO SONO UN PO' MATTO E TU?

Un film di Dario D’Ambrosi

Con: (in ordine alfabetico)

 

Marco Bocci
Raoul Bova
Stefano Fresi

Claudia Gerini

Edoardo Leo
Vinicio Marchioni

Stefania Rocca

Claudio Santamaria

Domenico Iannacone

 

e con gli attori diversamente abili della Compagnia Stabile del Teatro Patologico

Il Teatro Patologico a Roma è un luogo dove, con la teatro-terapia, il ragazzo disabile e la sua famiglia vivono un percorso di speranza e benessere, che non hanno mai trovato in altri luoghi. Il fondatore e direttore del Teatro Patologico, Dario D’Ambrosi, negli incontri con i suoi ”mattacchioni” (come li chiama lui) li stimola e le spinge sempre alla positività per riuscire a gestire la propria patologia, riuscendo sempre ad integrarsi e vivere una vita simile a qualsiasi normodotato.

Nel film, scritto e diretto dallo stesso D’Ambrosi, i ragazzi disabili, immedesimandosi con il proprio direttore, cercheranno di risolvere ansie e paure di personaggi noti che si rivolgono a loro, cercandoli nei più diversi luoghi della città.

Gli attori professionisti confesseranno con ironia e sincerità i propri tic e le proprie manie sperando che questi “tutor psichiatrici” riescano a risolverli.

Affrontando così problemi e disturbi che riguardano la vita quotidiana di ognuno di noi.

Il film (realizzato anche grazie alla collaborazione dell’Accademia di Cinema Griffith di Roma) rivelerà, nella sua leggerezza e originalità, alti contenuti psicologici e sociali ma raccontando e analizzando il tutto con un’ironia surreale e tragicomica. Tutto ciò rappresenterà per lo spettatore un modo diverso di vedere e affrontare i problemi e le difficoltà, fisiche e mentali, che tutti cerchiamo di superare e migliorare in diversi modi.

Sarà interessante vedere i ragazzi diversamente abili del Teatro Patologico aiutare e consigliare dall’alto della propria esperienza personaggi famosi che alla vista degli altri appaiono sempre come sereni, forti, felici e sanissimi.